PagoPA

pagoPA è un'iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione.

Se cerchi istruzioni su come usare questa piattaforma, una volta effettuato l'accesso al portale pagoPA attraverso il pulsante in basso "pagoPA: accedi al pannello", in alto a destra è presente il tasto DEMO a cui puoii fare riferimanto. Indicare sempre per i pagamenti spontanei nella sezione "DATI PAGAMENTI" - "ulteriori note" la causale del versamentecome ne seguente esempio:

- per le mense scolastiche:

Per qualsiasi informazione si prega di cliccare sui seguenti link  

https://www.comune.chieti.it/notizie/iscrizione-alla-mensa-scolastica-oltre-500-le-domande-arrivate-tramite-l-app.html

https://www.comune.chieti.it/documents/WhatsApp-Video-2022-08-23-at-11.24.36.mp4

oppure contattare il Comune di Chieti al numero 0871-341674 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. E' preferibile inviare una mail con il motivo della richiesta ed un recapito cellulare per poter essere ricontattati.

- per le rette asili nido:

nome e cognome dell'alunno; mensilità e annualità; nome struttura: ( Mario Biianchi 01/2021 Il Riccio e LaVolpe) al seguente link: https://chieti.soluzionipa.it/portal/servizi/pagamenti/nuovo_pagamento_online/47

- per l'abbonamento parcheggi:

Targa veicolo; struttura dove è effettuato l'abbonamento; fascia orario; ( XX 000 YY Terminal bus 08-20 ) al seguente link: pagoPA: accedi al pannello

- per il canone alloggi comunali:

locatario; annualità e mensilità; zona ( Mario Biianchi 01/2021 via G. Albanese n.xx ) al seguente link: pagoPA: accedi al pannello

 

Cos'è pagoPA?

pagoPA è un ecosistema di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione, dalle Banche, Poste ed altri istituti di pagamento ( Prestatori di servizi di pagamento - PSP) aderenti all'iniziativa. 

pagoPA garantisce a privati e aziende:

  • sicurezza e affidabilità nei pagamenti;
  • semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento;
  • trasparenza nei costi di commissione.

pagoPA garantisce alle pubbliche amministrazioni:

  • certezza e automazione nella riscossione degli incassi;
  • riduzione dei costi e standardizzazione dei processi interni;
  • semplificazione e digitalizzazione dei servizi.

pagoPA è stato realizzato da AgID in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012.

AgID ha predisposto le Linee guida che definiscono regole e modalità di effettuazione dei pagamenti elettronici e ha realizzato inoltre l'infrastruttura tecnologica Nodo dei Pagamenti-SPC, che assicura l’interoperabilità fra gli attori coinvolti nel sistema.

AgID ha previsto un sistema di monitoraggio per verificare l’andamento della diffusione del progetto pagoPA; tale sistema prevede la pubblicazione trimestrale di rapporti che contengono dati sulle adesioni, sugli enti attivi e sulle operazioni di pagamento effettuate. I rapporti sull’adesione al “Sistema dei pagamenti elettronici – pagoPA” sono scaricabili nella sezione "Presentazioni".

Orario di apertura al pubblico

Il martedi e il giovedi dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00

previo appuntamento da concordarsi dal lunedi al venerdi dalle 10:30 alle 12:30,

per numero di pratica, al numero telefonico 0871/35931.