Ci occupiamo del servizio di riscossione entrate tributarie ed extra-tributarie per il Comune di Chieti.
Teateservizi gestisce per il comune di Chieti la riscossione dei ticket per la mensa scolastica delle scuole comunali.
Ci occupiamo della gestione delle aree di sosta a pagamento in prossimità dell’Ospedale Clinicizzato di Chieti.
Teateservizi è attiva nella manutenzione delle aree cimiteriali del Comune di Chieti.
La Teateservizi continua nell'azione di recupero dell'evasione e, dopo aver registrato nel primo quadrimestre un aumento complessivo delle riscossioni pari al 75% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, rileva un aumento ancor più significativo delle riscossioni relative ai solleciti di pagamento e alla riscossione coattiva, che, nel primo semestre 2018, risultano triplicate rispetto all'analogo periodo del 2017.
Ci sono pervenute molte richieste di informazioni riguardanti il pagamento del servizio di refezione scolastica del Comune di Chieti.
A breve sarà divulgata una nota informativa completa che spiegherà le evoluzioni del servizio.
Nel frattempo cerchiamo di fornire risposte alle domande più frequenti.
Si ricorda ai contribuenti che hanno aderito alla DEFINIZIONE AGEVOLATA Ingiunzioni di Pagamento ai sensi del D.L. n.193/2016 (c.d. ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE), convertito con modificazioni dalla Legge n.225/2016, che il 30 settembre 2018. scade la quarta e ultima rata di pagamento.
Triplicata la riscossione di Solleciti ed Ingiunzioni
La Teateservizi archivia un primo quadrimestre 2018 da record con un incremento della riscossione dei tributi che ha toccato quota 75% rispetto al 2017.
Il tutto grazie ad una riduzione dei tempi che separano la scadenza di un atto e l’invio di quello relativo alla fase successiva e ad un lavoro certosino che ha portato all’invio di ben 15099 atti di recupero (solleciti, ingiunzioni, ecc.) tra il 1 gennaio ed il 30 aprile 2018. Il maggiore sforzo del management e dei dipendenti della Teateservizi ha portato ad incassare nel primo quadrimestre del 2018 complessivamente per le varie fasi di riscossione, 4.168.507,84 Euro contro i 2.399.836,45 Euro del 2017.
Quasi triplicati gli incassi dei solleciti, si è passati infatti da 194.241,63 euro del primo quadrimestre 2017 ai 494.971,20 dell’analogo periodo 2018, e della riscossione coattiva cresciuta sensibilmente da 159.593,70 euro dello scorso anno ai 484.411,92 euro dei primi quattro mesi del 2018.